Pubblicati da SScudier

Le trappole nascoste del Covid-19

Sviluppare capacità manageriali, rafforzare le capacità contrattuali per tutelare l’impresa da possibili contenziosi con clienti e dipendenti. GIOVEDI’ 18 marzo 2021 – ore 14,30 su piattaforma GoToWebinar Saluti Stefano Rampazzo Presidente del sistema Chimici di Confartigianato Imprese Padova Intervento Avv. Lucia Casella Studio Casella e Scudier – COVID-19 come causa di infortunio sul lavoro: l’importanza […]

Controlli a distanza tra statuto lavoratori e privacy

Programma 14.00 > Registrazione partecipanti 14.15 > prova collegamento, saluto iniziale e introduzione 14.30 > inizio lavori 16.30 > conclusione lavori e spazio per eventuali quesiti Relatori Avv.to Lucia Casella – Studio legale C&S Casella e Scudier Avv.to Roberta Paccagnella – Studio legale C&S Casella e Scudier Modalità di iscrizione Adesioni entro il 14 maggio […]

Noleggio di attrezzature e obblighi di formazione

La formazione all’uso delle attrezzature è un obbligo che diventa particolarmente stringente in caso di noleggio, ma anche per macchine e attrezzature che richiedono l’intervento del fornitore. Una recente sentenza della Suprema Corte sottolinea l’importanza della formazione del formatore. Continua a leggere l’articolo sul sito di DAS-Difesa Legale.

La Cassazione, il mobbing e il luogo di lavoro sostenibile

Le organizzazioni nelle quali il sistema di sicurezza sul lavoro disegnato dal legislatore trova applicazione piena e condivisione convinta, realizzano una dimensione aziendale di sostenibilità; in esse la Direzione Legale Sostenibile è già realtà. Una recente sentenza della Suprema Corte in tema di mobbing dà straordinaria concretezza a queste affermazioni ed esprime in maniera plastica come e perché un […]

Le trappole nascoste del Covid-19 – giovedì 18 marzo in streaming

Le trappole nascoste del Covid-19.  Sviluppare capacità manageriali, rafforzare le capacità contrattuali per tutelare l’impresa da possibili contenziosi con clienti e dipendenti.  Giovedì 18 marzo 2021 alle ore 14.30 in streaming. Clicca qui per aprire i dettagli dell’evento

Sostenibilità e Sicurezza del Lavoro: il ruolo della Direzione Legale

Il sistema normativo italiano da sempre tutela il lavoratore come Persona. Ma quanto i sistemi di sicurezza delle organizzazioni, nel proprio sforzo di attuazione della normativa, mettono altrettanto in risalto la Persona e la dimensione Sociale? Quanto essi concorrono al perseguimento degli obiettivi di Sviluppo Sostenibile? La Direzione Legale può svolgere, a questi fini, un ruolo decisivo. Continua a leggere […]

Lavoratori “Fragili” e COVID-19

Nell’ultimo numero di MCJournal è stata pubblicata la nota operativa di ANMA sui lavoratori fragili, con il commento dell’avv. Giovanni Scudier. Continua a leggere la nota.

Sostenibilità e Sicurezza sul Lavoro: la dimensione Sociale nel Decreto 81/08

“La sicurezza non è un costo, ma una opportunità e una risorsa”: è una frase spesso pronunciata con poca convinzione e quasi per dovere.  Ma la Sostenibilità detta nuovi paradigmi anche per la Sicurezza e Salute del Lavoro, e una lettura “Sociale” del Decreto 81/08 dà alle azioni in materia di Sicurezza una efficacia trasversale alle organizzazioni non […]

Centenario ATER Padova 1920-2020: costruire inclusione, generare valore

Cent’anni di storia e di attività di ATER Padova che si concretizzano in un secolo di impegno e di interventi sul territorio, per garantire l’accesso alla casa come un diritto e un bene primario per le persone e le famiglie in situazioni di fragilità. Clicca qui per vedere il programma dell’evento.

Lavoratori “fragili”, COVID-19, smart working: la guida ANMA per il rientro in azienda

E’ stato un piacere per il nostro Studio collaborare con la Associazione Nazionale dei Medici Competenti, la quale ha pubblicato una nota operativa per gestire al meglio il rientro in azienda dei lavoratori “fragili” (per età, immunodepressione, patologie oncologiche, ecc.), accompagnata da un nostro commento che la inserisce nel contesto normativo di riferimento. Clicca qui […]